ASMONZARACING
  • Home
  • Photos
  • Search by brand
  • Formula 1 Walkaround
  • Cars Walkaround
  • Races
  • Historic
  • Bookshop
  • Places and Landscapes
  • Others Walkaround
  • Privacy & Cookies
1977
1978
1979
1981
1982
1984
1985
1987
1988

Gran Premio d'Italia Formula 1, Monza 11 Settembre 1977


IT
Il Gran Premio d'Italia corso l’11 settembre era la quattordicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1977. L'organizzazione mise in vendita 78.000 biglietti, i cui prezzi variavano dalle 30.000 lire per la tribuna principale la domenica alle 3.500 lire per le prove del venerdì ma l’affluenza di pubblico superò le 120.000 unità.
La gara fu vinta da Mario Andretti che prese il comando al decimo giro, sorpassando Jody Scheckter che in seguito fu costretto al ritiro per la rottura del motore. Mario Andretti conquistò la quarta vittoria nel mondiale 1977, davanti a Niki Lauda che con il secondo posto portò la Scuderia Ferrari a vincere per la quinta volta la Coppa Costruttori. Terzo finì Alan Jones che conquistò il settimo e ultimo podio per la Shadow. James Hunt fu costretto al ritiro pochi giri dopo il via per un guasto ai freni che causò un testacoda. La McLaren iscrisse la terza vettura, la M23/8-2  per Bruno Giacomelli, che fece il suo esordio nel mondiale di Formula 1 ma al 36° giro fu vittima della rottura del motore che inondò d'olio la pista alla prima chicane. A causa dell’olio lasciato da Giacomelli Carlos Reutemann e Riccardo Patrese uscirono di pista e nell’incidente fu coinvolto un commissario di gara che subì la frattura di una gamba. Altri debuttanti  in questo Gran Premio furono Giorgio Francia e Lamberto Leoni, il primo con la Brabham BT45, il secondo con la Surtees TS19. Esordì  anche la Apollon, nelle mani di Loris Kessel, una Williams FW03 modificata e gestita dal Jolly Club Switzerland. Per l’ultima volta fu presente  la BRM con la P206 affidata a Teddy Pilette e anche per la Boro, pilotata da Brian Henton fu l’ultima apparizione. Nelle prove libere dei giorni precedenti il miglior tempo fu fatto da Jean-Pierre Jabouille sulla Renault RS01 Turbo in 1'40"4, nuovo record ufficioso della pista monzese. Grande spavento per Patrick Tambay durante le prove libere del sabato quando la sua Ensign finì contro il guard-rail all’uscita della seconda di Lesmo, si capovolse e percorse diversi metri strisciando sul roll-bar in un’impressionante marea di scintille.
La domenica mattina fu caratterizzata dal crollo di un tabellone pubblicitario posto all'altezza della prima chicane, sul quale si erano arrampicati diversi spettatori. A causa del crollo un ragazzo quattordicenne perse la vita e altre 23 persone rimasero ferite.

Monza, Italian Grand Prix 1977, la Boro 001 (una Ensing N175 chassis #MN-04) del British F1 Racing Team di Brian Henton
Monza, Italian Grand Prix 1977, la McLaren M23 chassis#6 del Iberia Airlines Team di Emilio de Villota
Monza, Italian Grand Prix 1977, la Renault RS 01 #1 Turbo di Jean-Pierre Jabouille

Monza, Italian Grand Prix 1977, start
Monza, Italian Grand Prix 1977, start
Monza, Italian Grand Prix 1977, start
Monza, Italian Grand Prix 1977, start
Monza, Italian Grand Prix 1977, la Ligier JS7-03 di Jacques Laffite, partito lento a causa di un surriscaldamento
Monza, Italian Grand Prix 1977, la Ligier JS7-03 di Jacques Laffite, partito lento a causa di un surriscaldamento
Links:
McLaren M23 #6
Shadow DN8 #2A #6A
Wolf WR1
Hesketh 308E #4

La griglia di partenza
Foto
Classifica
Foto

Trofeo Alfasud Europa

A contorno del Gran Premio, si svolse la quarta ed ultima prova del Trofeo Alfasud Europa. Due le batterie di qualificazione, ogni una di 6 giri e una finale di 14 giri entusiasmarono il pubblico. Alla fine i primi sei posti furono occupati da sei piloti italiani con la vittoria di Luigi Calamai.
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud
Monza, Italian Grand Prix 1977, Trofeo Alfasud

Races
Photos
Home
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Photos
  • Search by brand
  • Formula 1 Walkaround
  • Cars Walkaround
  • Races
  • Historic
  • Bookshop
  • Places and Landscapes
  • Others Walkaround
  • Privacy & Cookies